Giorno 29 luglio il Sinalp Sicilia, rappresentato dal suo Segr. Regionale Dr. Andrea Monteleone e la Rsa Ornella Salerno, ha partecipato all’incontro con il Dr. Rosario Petta Sindaco di Piana degli Albanesi, il suo Assessore al Personale Simona Scalia ed i lavoratori ASU. Nell’ambito dell’incontro si è giunti all’impegno da parte del...
News
IL SINALP INCONTRA I LAVORATORI GANESI E FILIPPINI, IL CONSOLE ECUADOREGNO E AVO PALERMO
Il SINALP Sicilia, nell’ambito del progetto “L’Ascensore Sociale dell’Integrazione, motore di crescita”, incontra il Console della Comunità Ecuadoriana, i lavoratori delle Filippine e del Ghana assieme all’Associazione donatori sangue AVIS Palermo e l’Associazione Volontari Ospedalieri AVO Palermo. Presso la Sede Regionale Siciliana del Sindacato Lavoratori SINALP si è svolta la giornata dell’integrazione nell’ambito del Progetto...
SCONTRINO ELETTRONICO OBBLIGATORIO ANCHE PER MINIMI E FORFETTATI
La normativa in materia interesserà dal 1°Luglio 2019 in modo parziale circa 261 mila Esercenti, per poi passare in modo totale nel 2020 ad interessare circa 2.000.000 di Operatori. Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 16 maggio 2019 ha stabilito quali sono i soggetti esonerati dall’obbligo, ma...
SCONTRINO ELETTRONICO: DUBBI SUI SERVIZI GRATUITI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
In materia di scontrino elettronico, reso obbligatorio dal 1° luglio 2019 per i soggetti con volume di affari fino a 400.00€, non sono ancora disponibili i servizi gratuiti annunciati dall’Agenzia delle Entrate. Alcuni che hanno avuto modo di sperimentare i software e le App nonché i vari servizi messi a...
FLAT TAX ANCHE PER I PENSIONATI CHE TORNANO DALL’ESTERO AL SUD
E’ questa una novità introdotta dalla Legge di bilancio 2019 che trasforma alcuni comuni del Sud in piccoli paradisi fiscali. L’articolo 1 comma 273 ha dato vita all’art. 24 ter del Testo unico delle Imposte sui Redditi, che dà la possibilità per i titolari di reddito da pensione di fonte...
DOMESTICI: INFORTUNIO, MALATTIA E CASSA COLF
La legge per i collaboratori domestici prevede tutele specifiche in caso di assenza per infortunio e malattia. L’ASSENZA PER INFORTUNIO Durante la prestazione lavorativa può succedere che il lavoratore subisca un infortunio, in tal caso il datore di lavoro deve inviare la denuncia all’INAIL entro le 24 ore dall’accadimento o...
Intervista al Segretario Nazionale dello SLI – Sindacato Lavoratori Immigrati