News

PENSIONI: MODELLO RED DA INVIARE ENTRO FINE FEBBRAIO

L’Inps ha comunicato che c’è tempo fino al 28 febbraio 2018 per inviare telematicamente le dichiarazioni reddituali RED. Ad esser tenuti alla presentazione del modello RED sono tutti i pensionati che percepiscono prestazioni previdenziali e assistenziali integrative collegate al reddito soggetto a cumulo parziale. Sono invece esonerati dall’invio del RED...

ISTITUITO UN FONDO PER IL “CAREGIVER” FAMILIARE

Anche in Italia trova finalmente il dovuto riconoscimento la figura del "caregiver" familiare. Tale categoria viene definita dalla manovra di bilancio come "la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell'altra parte dell'unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto ai sensi della legge...

STIPENDI: DAL PRIMO LUGLIO ADDIO AI PAGAMENTI IN CONTANTI

Acquista ufficialità anche la misura volta a salvaguardare i lavoratori dalla pratica delle "buste paga false" perpetrata da alcune aziende (per approfondimenti: Stipendi: addio contante). A partire dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro saranno obbligati a corrispondere le retribuzioni ai lavoratori, attraverso una banca o un ufficio postale...

SGRAVIO DEL 100% DEI CONTRIBUTI PER I DATORI DI LAVORO

Dallo scorso primo gennaio i datori di lavoro privati che assumono con contratto subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti, nei sei mesi successivi all'ottenimento del titolo di studio, giovani che hanno svolto presso il medesimo attività di alternanza scuola-lavoro o periodi di apprendistato di primo o di terzo livello...

CNEL ORGANIZZA WORKSHOP “NUOVI ORIZZONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO. PARADIGMA, ATTORI, REGOLAZIONE”

?Riflettere sull'attualità del diritto del lavoro in un'epoca di rapidi cambiamenti governata da due grandi fenomeni: globalizzazione e nuove tecnologie digitali. L'appuntamento è il prossimo 19 gennaio al Parlamentino del Cnel a Roma, con il workshop “Nuovi orizzonti del diritto del lavoro. Paradigma, attori, regolazione”. L'evento, in programma tra le...

FATTURA ELETTRONICA LE NOVITÀ DEL 2018

Tra le molte novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018, al comma 990 dell'articolo unico della Legge 205/2017, ci sono i chiarimenti sulla fattura elettronica per professionisti e imprese minori. Con l’obiettivo di perseguire la semplificazione amministrativa e contabile per i professionisti e le imprese minori, mediante l’assistenza online sui...