GARE D’APPALTO TELEMATICHE E ASSENZA DI SOTTOSCRIZIONE DIGITALE E MARCATURA TEMPORALE

Le gare telematiche si caratterizzano rispetto alle tradizionali gare d’appalto per l’utilizzo di una piattaforma on-line di e-procurement e di strumenti di comunicazione digitali (firma digitale e PEC), che di fatto rendono l’iter più efficiente, veloce e sicuro rispetto a quello tradizionale, basato sull’invio cartaceo della documentazione e delle offerte....

ECOBONUS 2020: QUAL E’ IL VANTAGGIO FISCALE PER I CONTRIBUENTI?

Tra le agevolazioni fiscali di maggior interesse per i contribuenti vi è quella relativa agli interventi di riqualificazione energetica dal momento che possono comportare l’elargizione, in sede di liquidazione del dichiarativo, di cospicue somme di denaro. Quando si parla di “ecobonus” si fa riferimento alla detrazione per le spese finalizzate...

CESSIONE DEI CREDITI D’IMPOSTA DA COVID-19: IN ATTESA DEL VIA LIBERA

Con una disposizione nata con l’obiettivo di rendere fruibili nel più breve tempo possibile i crediti d’imposta, il D.L. Rilancio introduce la possibilità, in luogo dell’utilizzo diretto, di cedere a terzi, anche parzialmente, i crediti d’imposta sorti in occasione dell’emergenza epidemiologica. Analizziamone nel dettaglio gli aspetti essenziali, in attesa del provvedimento dell’Agenzia delle...

FORFETARI: RIDUZIONE DI UN ANNO DEI TERMINI DELL’ACCERTAMENTO

Per effetto della legge di Bilancio 2020, i contribuenti forfetari che scelgono di emettere esclusivamente fatture in formato elettronico possono beneficiare della riduzione di un anno dei termini ordinari di decadenza dell’accertamento fiscale (da 5 a 4 anni). A questi soggetti potrebbe peraltro essere concessa un’ulteriore riduzione dei termini: i...

BONUS DECRETO AGOSTO

Bonus Decreto Agosto, con il messaggio numero 3160 del 27 agosto 2020 l’INPS fa una panoramica delle nuove indennità introdotte per specifiche categorie di lavoratori e sulla proroga Naspi e Discoll. A stabilire i nuovi bonus di 600 e 1.000 euro è l’articolo 9 del Decreto Agosto, che però esclude dalla platea di beneficiari le seguenti categorie già destinatarie...

PENSIONE INPS: È ESCLUSA DALLA FLAT TAX PENSIONATI

La Pensione INPS non può rientrare nella Flat Tax Pensionati, ma non preclude al Contribuente che la percepisce l’accesso al regime agevolato che prevede l’applicazione dell’imposta sostitutiva del 7% su redditi di qualunque categoria prodotti all’estero. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 280 del 27 agosto 2020 prendendo spunto dai dubbi esposti da...