Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha stanziato 120,4 milioni di euro per interventi sulle infrastrutture irrigue e a sostegno della ricerca in agricoltura. Al settore della bonifica e dell'irrigazione è stata assegnata una somma pari a circa 110 milioni di euro, destinata a progetti di risanamento ambientale...
News
ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE, LE NOVITA’ INTRODOTTE
Per gli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche è possibile usufruire di una detrazione Irpef, suddivisa in 10 quote annuali di pari importo purchè il pagamento sia effettuato con bonifico. Rientrano nell’agevolazione le spese sostenute per ascensori e montacarichi, per elevatori esterni all’abitazione, per la sostituzione di gradini con rampe,...
AGEVOLAZIONE PER AFFITTI DI BREVI PERIODI
E' iniziata ufficialmente la campagna del modello 730, ecco le principali novità per usufruire dei vari bonus disponibili. Rispetto al modello Redditi il 730 permette di non doversi cimentare con i pagamenti delle imposte o con i tempi incerti dei rimborsi, poiché entrambi entro pochi mesi saranno inseirit automaticamente in...
DETRAZIONE FISCALE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE CON MISURE ANTISISMICHE
E' possibile beneficiare della detrazione fiscale del 50% anche per i lavori avviati nel corso dell’anno in corso, purchè il limite di spesa sia inferiore a 96.000 euro. Tale proroga vale sia per i lavori eseguiti su singole unità immobiliari, sia per interventi di ristrutturazione svolti sulle parti comuni...
DETRAZIONE FISCALE PER STUDENTI CON DISTURBO DELL’APPRENDIMENTO
La legge di Bilancio 2018 prevede una detrazione fiscale del 19% sulle spese sostenute per strumenti di ausilio agli studenti affetti da Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA). Ecco quali sono le spese detraibili e a quali condizioni. Esiste una apposita legge, la n. 170/2010, che definisce i DSA in ambito scolastico...
QUATTRO GIORNI DI CONGEDO PER I NEO PAPÀ
Da quest’anno i neo papà hanno diritto a 4 giorni di congedo obbligatorio, da fruire entro i cinque mesi dalla nascita del figlio o dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore. Infatti, con il disposto dell’articolo 1, comma 354 della Legge 11 dicembre 2016, n. 232, c.d. Legge Finanziaria...
MOBILITÀ 2018/19: PUBBLICATA L’ORDINANZA, DOMANDE DAL 3 AL 26 APRILE PER I DOCENTI
E’ stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale per la mobilità 2018 che da avvio alle procedure per i trasferimenti territoriali e professionali per il personale docente, educativo e ATA. Ricordiamo le date per la presentazione delle istanze dal 3 al 26 aprile per il personale docente, dal 3 al 28 maggio per...