L’ANIA incontra i sindacati dell’UPPI, della FEDERPROPRIETA’ di CASA MIA del CONIA e il Collegio Geometri della Calabria L’Organizzazione Sindacale degli inquilini ANIA rappresentata dal Vice Segretario Nazionale Vicario Andrea Monteleone e dal Segretario Provinciale di Reggio Calabria Vincenzo Leotta hanno partecipato presso il Consiglio Regionale della Calabria ad un...
News
CERTIFICAZIONE UNICA: PACE FISCALE ANCHE PER ERRORI FORMALI
La Certificazione unica può essere sanata nel caso di errori formali, ad eccezione dell’omesso invio e secondo le indicazioni dettate dall’Agenzia delle Entrate. Il termine del 31 maggio 2019 era quello entro cui bisognava far partire l’iter di adesione alla regolarizzazione delle violazioni formali versando € 200 che rappresentano la...
PRECARIATO: INPS PUBBLICA I DATI RELATIVI ALL’OCCUPAZIONE
Il 23 maggio 2019 l’INPS con un comunicato stampa, ha reso noto i dati sul precariato del mese di marzo 2019. E’ emerso che sono in crescita i contratti a tempo indeterminato e sono diminuite le cessazioni dei rapporti di lavoro rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. LA DINAMICA DEI FLUSSI...
QUOTA 100 COMPARTO SCUOLA: CATTEDRE VUOTE DA SETTEMBRE
Da settembre 2019 ci saranno molte cattedre vuote a causa del pensionamento degli insegnanti che rientrano nella quota 100. Ricordiamo che il DL 4/2019 tra le altre misure ha introdotto quota 100 consentendo a chi ha compiuto 62 anni di età e ha versato 38 anni di contributi di andare...
REDDITO DI CITTADINANZA, A COSTI ALTI CORRISPONDONO GRANDI BENEFICI?
Reddito di cittadinanza, Quota 100 o FlatTax, qual è la priorità su cui investire le risorse dello Stato? Informazione Fiscale ha condotto un sondaggio per stimare quale valore viene attribuito alle novità introdotte, soltanto il 9% dei partecipanti punterebbe su costi e benefici dell’assegno di integrazione al reddito. Le priorità sono altre: la FlatTax per il...
APPROPRIAZIONE INDEBITA PER IL COMMERCIALISTA CHE TRATTIENE SOMME DEI CLIENTI
La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 21992 del 2019 ha stabilito che il commercialista che trattiene illecitamente per sé le somme dei clienti per pagare oneri fiscali e previdenziali commette reato di appropriazione indebita aggravata in ragione del rapporto di fiducia tra cliente e professionista che agevola la...
VISTO DI CONFORMITA’ INFEDELE SUL 730, SANZIONI RIDOTTE PER CAF E INTERMEDIARI DAL 2019
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 24 maggio 2019 la circolare n. 12/E contenente novità in materia, prevedendo sanzioni ridotte a partire dall’anno di imposta 2019 per CAF e intermediari; novità introdotte dal decreto n. 4/2019 e convertito in legge n. 26 del 28 marzo 2019. La novità introdotta dal...