Pensioni, novità per i lavoratori part-time: la Legge di Bilancio 2021 interviene su un aspetto su cui si dibatte da anni, ossia il pieno riconoscimento dei contributi previdenziali per i periodi lavorati. Nel dettaglio, nel pacchetto previdenziale contenuto nella Legge di Bilancio 2021 approvata, si parla dei lavoratori impiegati con part-time verticale, una forma di contrattazione...
News
LAVORO: TUTTE LE NOVITÀ IN ARRIVO NEL 2021 PER LAVORATORI E IMPRESE
Lavoro: novità nel 2021 con la Legge di Bilancio per lavoratori e imprese. Le ultime disposizioni per il mondo del lavoro introdotte al testo, ora in vigore, si riferiscono in particolare alla Cassa Integrazione per gli autonomi Iscro e all’assegno di ricollocazione per disoccupati in Naspi. Nel pacchetto Lavoro della Legge di Bilancio 2021 molto corposo per lavoratori e...
IL SI.NA.L.P. INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA ON. NELLO MUSUMECI
Il Dr. Andrea Monteleone ha voluto ringraziare il Presidente On. Musumeci per l’ottimo lavoro svolto nel Governo della Sicilia, pur con tutte le ataviche difficoltà accumulate in decine di anni di malagestione. Oggi dire grazie non è mai un gesto scontato e non è mai inutile, ma è sempre più difficile. Dire...
Sit-in del giorno 26 ottobre a Palermo
SI.NA.L.P. SICILIA CHIEDE RISPOSTE IMPATTO ECONOMICO E SOCIALE DELLA PANDEMIA STRATEGIE GOVERNATIVE
Oggi scopriamo che la distruzione del sistema produttivo locale, che da sempre è stata la forza, la professionalità e la fantasia produttiva dell’Italia è stato sacrificato sull’altare dell’Europa Unita e la globalizzazione del commercio. La Pandemia ci ha fatto riscoprire l’importanza della rete nazionale di piccole e medie aziende che erano in...
DIPENDENTE CON 104 PUÒ ESSERE TRASFERITO?
L’Azienda non può trasferire i Dipendenti che hanno diritto ai permessi della legge 104. Questa è una regola generale che serve a tutelare i soggetti svantaggiati con handicap, i quali hanno diritto a scegliere la sede lavorativa più vicina al loro domicilio o al luogo dove si recano per le cure mediche. Per questa...
PENSIONE A 64 ANNI NEL 2021: ECCO CHI PUÒ ANDARCI
Anche nel 2021 si può andare in pensione a 64 anni, ossia coloro che sono nati nel 1957. Il Governo guada alla possibilità di introdurre una Quota 102 in sostituzione di Quota 100, grazie alla quale verrà data la possibilità di andare in pensione a 64 anni a coloro che hanno maturato 38 anni di contributi. C’è però da...